top of page

Un po'...

Le pillole grammaticali di LES

«Le pareva inoltre che qualcosa fosse un po’ cambiato intorno a lei. Il sole doveva essere un po’ meno caldo che nella sua giovinezza, il cielo un po’ meno azzurro, l’erba un po’ meno verde; e i fiori, più pallidi e meno odorosi, non davano più del tutto la medesima ebbrezza».

(da: UNA VITA, Guy de Maupassant)


Un po' o un ? Come si scrive?

Oggi facciamo chiarezza su un altro comune errore grammaticale, ovvero l'uso dell'accento nella locuzione avverbiale di quantità «un po'».


Quest'ultimo si scrive infatti sempre e solo con l'apostrofo. Ma perché?


Si tratta di un troncamento della parola poco, di conseguenza l'apostrofo va messo per evidenziare che in quel punto c'è stata la caduta di una sillaba.


Vediamo un esempio: «Un po' di relax lo trovo la sera davanti al caminetto e con un buon libro di LES».


Commentaires


LESedizioni S.r.l.

via della Ferrovia 13

25085 Gavardo (BS)

Italia

tel. +39 339 792 61 92

email: lesedizioni@lesedizioni.com 

Partita IVA IT04424280982

Grazie per l'iscrizione

© 2022LESedizioni

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
  • YouTube
bottom of page